Prima pagina arrow Storie procidane
Storie procidane
Sulla processione del Venerdisanto PDF Stampa E-mail
Franco Cerase ci manda questo "appello" che molto volentieri pubblichiamo:

Venerdì santo
Appello ai procidani

Amici, i nostri progenitori nell’arco di vari secoli della loro storia ci hanno regalato un retaggio di storia, cultura e tradizioni invidiabile e che noi procidani di oggi stiamo compromettendo.
Leggi tutto...
 
L'avventura di Procida Marinara PDF Stampa E-mail
 Antonio Ambrosino ci segnala un bell'articolo sulla marineria procidana del nostro concittadino Sergio Zazzera, apparso sul blog " La voce di Megaride":

 

 

 

Leggi tutto...
 
Neruda, il postino, Procida PDF Stampa E-mail
Ho trovato nel blog di Claudio Maffei questa bella poesia di Neruda che mi ha riportato alla mente il Procidafilmfestival di qualche anno fa quando proiettamo ai quattro gatti che erano in piazza Marina grande il film di Skarmeta "Ardiente paciencia" che era la sua versione in film del suo libro "il postino di Neruda"... e la poesia termina proprio con questa frase. " Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità."
Ma gustatevi la poesia intera...
Leggi tutto...
 
A Sammarezio PDF Stampa E-mail
L'illustre "sconosciuto" di Sammarezio di Antonio Ambrosino
E’ curioso. A Procida, in Piazza dei Martiri, c’è una statua. Essa rappresenta una figura imponente, dignitosa, quasi solenne. Non ci sono altre statue di questo tipo nell’isola, tranne quella dedicata ai Caduti in Guerra in Via Vittorio Emanuele, ma quest’ultima è di ispirazione artistica completamente diversa e più stilizzata mentre La Statua di Piazza dei Martiri è di quelle classiche che adornano tante piazze e piazzette italiane.
Leggi tutto...
 
Femmina a cavallo PDF Stampa E-mail
Image Breve racconto per immagini di Luciano D'Alessandro.
(La storia si svolge evidentemente a Procida)
per vedere le foto
 
I cocomeri PDF Stampa E-mail
di Ciro Lubrano
Era arrivata la loro stagione; sull’isola iniziavano a sbarcare a metà mattinata dei furgoni pieni stracolmi di quelli buoni, dalla scorza verde oliva e dalla forma un po’ allungata. Dolci erano dolci ma, per essere veramente rinfrescanti e dissetanti, bisognava o calarli nel  pozzo o, molto più prosaicamente, spaccarli a metà e sistemarli nella parte bassa del frigorifero.
Leggi tutto...
 
© 2023 procidaniuse
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.