Prima pagina arrow Cronaca arrow Societa' arrow Procida al BIT
Procida al BIT PDF Stampa E-mail
Caro Peppino,
come stai... ti và di pubblicare questa mia "indignazione"???
Un affettuoso abbraccio.
Mimmo Italia

caro Mimmo,
senza nulla togliere agli operatori turistici ho sempre sostenuto che ogni azienda deve sostenere i suoi costi di pubblicità. 

Quando noi avevamo Babbosole, partecipavamo due volte l'anno al Macef senza chiedere niente a nessuno e ti assicuro che i costi rappresentavano una parte significativa dell'incasso totale della nostra azienda. Per cui non posso esere che d'accordo con te

Procida ma quale Turismo ? ……alla BIT di Milano I Procidani grandi assenti.


Grave e ingiustificata la totale assenza delle istituzioni e degli operatori turistici locali allo Stand messo a disposizione della Regione Campania alle isole di Capri Ischia e Procida in occasione della ultima Borsa Internazionale del Turismo di Milano dal 21 al 24 Febbraio. Nello spazio riservata alla nostra isola,  campeggiava una bellissima gigantografia della Corricella,  operatori turistici e istituzioni di Capri e Ischia erano impegnatissimi in una azione di recupero d’immagine, dai danni dall’emergenza rifiuti, con un ampia distribuzione di materiale promozionale per la prossima stagione estiva. Dei procidani neanche l’ ombra. Eppure ultimamente per la prima volta gli operatori turistici dell’isola si sono impegnati a realizzare uno stampato con un interessante pacchetto promozionale per la Settimana Santa, quale vetrina e occasione migliore se non distribuirla durante questo Evento di portata internazionale.
Già mi immagino le risposte; non è di nostra competenza, chi ci rimborsa le spese, negli scorsi anni non c’è stato alcun ritorno, o altre inutili e distruttive giustificazioni. Cosa costava mettersi in treno, farsi ospitare da qualche amico a Milano, come già successo in precedenza, e cercare di guadagnarsi  la meritata visibilità in uno Stand pure gratuito ?
Cari amministratori e operatori turistici se non si esce dall’ ottica di guardarsi il proprio orticello noi procidani il Turismo fatto sul serio ce lo possiamo dimenticare. Se non si coordinano e si impegnano istituzioni e operatori a creare prima un “Prodotto Procida” e poi a promuoverlo con una seria politica di marketing e commercializzazione resteremo sempre limitati al Turismo mordi e fuggi di Giugno, alla selvaggia e dannosa invasione di un Turismo di bassa qualità nei mesi di Luglio e Agosto, per poi ripiombare nel triste e buio deserto di Settembre.
Intanto come al solito i nostri vicini sono sempre più svegli di noi, gli Assessorati al Turismo dei Comuni di Ischia e la Federalberghi Ischia, già promuovevano “Il Parco Marino Protetto di Ischia” come passo decisivo al Turismo Ecosostenibile, e i nostri amministratori snobbano e disertano la costituzione del “Regno di Nettuno” e poi ci vengono a parlare di Turismo. Ma quando ci svegliamo !!!!!

 
© 2023 procidaniuse
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.