E' proprio vero.A fidarsi delle apparerenze si corre il rischio di fare grossi errori e di emettere giudizi affrettati. Analizziamo per esempio questi dati:
l'amministrazione ci ha dotato di quattro boe (del costo di oltre quattro miliardi di vecchie lire) che rilevano importanti dati sulle correnti, la salinità etc. da trasmettere non si sa a chi nè per quale motivo preciso.
abbiamo pagato quasi quattro miliardi (sempre di vecchie lire) per dotarci di cassonetti interrati per la raccolta differenziata della spazzatura che ci è valso qualche articolo e qualche servizio tv come progetto pilota. A poco più di un anno oltre la metà sono chiusi per non si sa bene quale guasto tecnico.
una grossa proprietà svenduta dall'amministrazione all'affittuario è ora in vendita su Repubblica per la bellezza di sei miliardi (ebbene si, sono affezzionato alle lire, mi danno di più il senso dell' enormità delle cifre)
una campagna elettorale costa svariati milioni(sempre in lire)
Se fossimo sprovveduti che guardano solo ai fatti potremmo fare due più due e pensare di essere in presenza di piccole(mica tanto) tangentopoli locali. Per fortuna noi siamo sicuri della specchiata onestà dei nostri amministratori che lavorano per il bene della comunità per cui non possiamo cadere in questo grossolano errore di valutazione! Lo ripeto. Mai fidarsi delle apparenze!