Perchè non siamo pronti per il turismo PDF Print E-mail
Perchè non siamo pronti per il turismo di p.c. (peppino capobianchi)
Mi sembra opportuno sottoporvi alcune mie speculazioni sul tema del turismo a Procida sopratutto come stimolo per un dibattito su un tema di grande attualità e importanza.
Chi non è nuovo di questo nostro piccolo sito avrà notato che non è la prima volta che cerchiamo di proporre un dibattito su questo tema. Speriamo che questa sia la volta buona anche grazie a questo nuovo strumento di cui ci siamo dotati che si chiama Procidaniuse.

Prima puntata: Gli attori principali

Dappertutto si parla nella nostra isola di turismo e sono già molti che fanno o cercano di fare affari con l'ospitalità e i servizi collegati al turismo in genere.
Ho avuto modo in passato di parlare con alcuni operatori turistici, come essi stessi amano definirsi, e mi sono reso conto che il cammino da fare è, ahimè, ancora lungo.
Cerchiamo innanzitutto di definire gli attori principali del problema:

  1. ambiente
  2. amministrazione
  3. addetti ai lavori
  4. cittadinanza
  5. ospiti
  • ambiente: è l'unico attore passivo di questo teatrino. esso puo solo offrire le sue risorse e subire gli scempi che gli altri attori in varie e nefaste combinazioni gli infliggono.
  • amministrazione: no comment! Non mi preoccupo molto se qualcuno dichiara di non voler votare un amministratore perchè corrotto e/o clientelista. Mi preoccupa molto di più se uno dichiara di sostenere questo o quest'altro uomo poltico perchè da la possibilità a tutti di farsi la casa ( abusiva) o perchè da lavoro ai giovani ( sepa vigili eccetera) con il piccolo dettaglio che chiede in cambio il sostegno politico ( voto, attacchinaggio, leccature varie etc).
    In ogni caso bisogna convenire che se gli amministratori sono al loro posto è per due motivi:
  1. sono stati votati dalla maggioranza dei cittadini ( è lapalissiano ma nn fa male ricordarlo) per cui una grossa fetta di popolazione condivide il loro modo di amministrare la cosa pubblica o semplicemente della cosa pubblica se ne fotte.
  2. non esiste o non è veramente operativa una alternativa valida (affronteremo in una prossima puntata- mi auguro con il vostro contributo- l'espressione "veramente operativa")
  • addetti ai lavori: penso di non dire nessuna novità se sostengo che molti, troppi degli addetti a vario titolo al settore turistico sono a dir poco impreparati ( se nn si tratta di vera e propria malafede mordi-e-fuggi). Purtroppo gli sbagli di uno li paga tutta la categoria! Esempio: un tassista che arrotonda le tariffe con troppa benevolenza ( verso se stesso, chiaro!) butta fango su tutti i tassisti dell'isola. E' per questo che gli operatori del settore sono i primi interessati a che si diffonda tra i loro colleghi una corretta cultura dell'ospitalità (non si capisce bene perchè ma ai turisti scoccia molto essere mandati affanculo o avere l'impressione di essere stati rapinati!)

  • cittadinanza: parliamo di quegli isolani che non sono ne amministratori , ne addetti ai lavori ne parenti dei primi o dei secondi. Penso di poter parlare a nome di questi ultimi perchè non impegnato nella politica dei partiti nè legato professionalmente al turismo procidano. La mia impressione è francamente quella di una invasione con molti svantaggi (aumento di traffico, rumori, abusivismo, prezzi, attegiamenti mafiosi di alcuni operatori - aree pubbliche che diventano distrattamente private etc. etc. etc.etc.) a fronte di non so quali benefici. Evidentemente sarei ben lieto di vivere in un posto in cui gli operatori turistici sono in prima fila nella salvaguardia dell'ambiente e della qualità della vita perchè hanno capito che quella è la risorsa che stanno vendendo.

  • ospiti: anni fa, quando le macchine erano ancora targate NA, FI, GE, una macchina targata Milano era parcheggiata in terza fila in Via Roma, a Napoli bloccando il traffico! Quando, dopo cinque minuti di clackson impazziti, uscì il proprietario per spostare la macchina qualcuno gli gridò: Vuless verè si 'o faciss a Milan!!! e il milanese imperterrito Eh no! a Milano no!!!
    Con questo voglio dire che se diamo il cattivo esempio aspettiamoci ospiti che ci aiuteranno a sporcare, far rumore , traffico, costruzioni abusive e a far scappare le persone civili intenzionate fare una vacanza rilassata e non invadente.
    E non dimentichiamo che un ospite deluso vale più di dieci ospiti contenti perchè e molto più motivato a lamentarsi con amici e conoscenti di come è stato trattato male e di che schifo di vacanza ha fatto!
  • arrivederci alla prossima puntata!

 
© 2023 procidaniuse
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.