Trasporti marittimi: vinta battaglia ma non la guerra
L'instancabile Raffaele Iovine ci manda questa lettera di Peppino Rosato sulla temporanea vittoria della agitazioni per i trasporti:
Carissimi, ieri sera la riunione tenutasi presso il Comune ha ufficializzato la temporanea sospensione del Programma di manifestazioni indette, alla luce del deliberato del consiglio regionale che ha sancito la necessità di accelerare
la costituzione della società regionale che dovrà mantenere i collegamenti oggi effettuati dalla Caremar, invitando la Giunta Regionale a sospendere l'affidamento della gara già indetta per assegnare ai privati la linea Capri-Sorrento. La mobilitazione, però, deve restare alta perchè vincere una battaglia non significa vincere la guerra! La vicenda dev'essere seguita con attenzione ed i cittadini devono dimostrare la loro sensibilità al problema a tutti i livelli. La data dell'incontro a Roma con il Ministro dei trasporti non è ancora fissata, la giunta Regionale si sta adoperando in queste ore, è però necessario che la delegazione ufficiale (Assessore, delegazione del consiglio regionale e Sindaci delle isole) sia sostenuta da una nutrita schiera di cittadini 8si farà un torpedone di pulman) per sensibilizzare al massimo il ministro. ricordiamo che il provvedimento di proroga al 31.12.2006 dev'essere emanato dal Ministero trasporti cui si andrà a rappresentare che la Regione Campania intende rilevare con una propria società le corse attualmente gestite da CAREMAR già da 2007/2008, senza attendere il 2009 ed a fronte di ciò si chiede la proroga fino al 31.12.2006. Siamo fiduciosi ma vigileremo! Saluti a tutti Peppino Rosato per il Comitato di lotta per la continuità territoriale