da CoolTex: Caro p.c. Queste sono alcune associazioni Procidane che ho scovato in rete, anche se sono sicuro c'è ne molte altre, una vasta gamma di associazioni culturali o meno, che nascono come i funghi e spariscono altrettanto velocemente nell'ombra. Magari sarebbe il caso di dare una svolta per renderle più incisive, intervenendo coordinatamente, a piccoli passi:
1) Costituire una multi-associazione o magari un tavolo di dialogo tra di esse; 2) Accorpamenti per ridurne il numero (sconosciuto tra le altre cose), evitando inutili frammentazioni; 3) Fondare una associazione ideologicamente differente, che dia spazio anche nei progetti, in modo che ogni gruppo lavori a progetti propri, ma con l'appoggio di tutti Comunque non ho capito se sono ancora tutte attive o meno.
Elenco:
Associazione Culturale "My Life" un'associazione culturale dell'isola di Procida sita in via Vittorio Emanuele 71. L'associazione nasce nel 2003 con l'intento di promuovere corsi di informatica per associati.
Associazione Culturale "Musica senza frontiere" L'associazione Musica senza frontiere nasce nel 1996, con lo scopo di diffondere la cultura musicale attraverso corsi, seminari, concerti, saggi e convegni. Le sedi dell'associazione sono a Procida, Ischia e Roma.
Associazione Culturale "Millennium" Guide turistiche nell'isola e all'abbazia di San Michele
Associazione Culturale "Amici della Musica" La Banda Musicale "Città di Procida" nasce nel 1986. Fine precipuo era quello di attirare i giovani allo studio della disciplina musicale per formare poi una piccola Banda che potesse allietare le manifestazioni civili e religiose.
Associazione Volontaria "A.N.P.PE" Nasce con lo scopo di riunire gli ex appartenenti della Polizia Penitenziaria, agenti in servizio e chiunque simpatizzante dell’associazione stessa. L’A.N.P.PE non è solo un circolo culturale, ma un’organizzazione attiva, occupandosi della protezione e conservazione del territorio (parchi, pesca ed ecologia), protezione civile mediante campagne informative od interventi mirati, nella lotta alla criminalità e all’abuso dei diritti dei cittadini.
Associazione Volontaria "MAIA"
Pro Loco di Procida La Pro Loco di Procida, fondata nel 2002, è un Ente no profit di promozione turistica e culturale.
Associazione PRO.CI.D.A. VOLONTARIA Associazione che, pur considerando la Protezione Civile la finalità principale, ha svolto la propria azione in un campo di intervento volontaristico più vasto.
Associazione no profit Limoni di Procida Lo scopo di questa associazione è quello di valorizzare e promuovere i prodotti tipici di Procida.
Associazione Culturale ProcidArte L'Associazione ha tra i suoi principali scopi lo sviluppo del turismo sull'isola attraverso l'arte, la cultura e l'artigianato locale.
Associazione Culturale ARTIGIANATO TIPICO PROCIDANO COSE DI PROCIDA Si prefigge lo scopo di riscoprire, valorizzare e divulgare le tradizioni, le arti e di promuovere le attività ed i prodotti artigianali dell’isola di Procida, di salvaguardare le realtà artigiane esistenti e di individuare nuove possibilità di lavoro.
Centro di Aggregazione Giovanile l'Associazione dei Comuni delle Isole di Ischia e Procida, insieme alla Cooperativa Sociale Sanitaria "Arcobaleno", hanno aperto a Procida un Centro per adolescenti e preadolescenti
Associazione Vivara ha tra i suoi scopi principali quello di far conoscere le piccole isole, in particolare quelle italiane.
Associazione “Il vento del cinema"
Associazione culturale Isola in Moda
Gruppo di Lettura Procida "Libriamoci"
Gruppo Attivo LIPU di Isola di Procida e di Vivara