Abbiamo ricevuto questa email da un giovane procidano. Anche se ci sarebbero da fare molte precisazioni e distinguo, la riportiamo integralmente perchè riteniamo che comunque contenga spunti di discussione interessanti. Caro p.c., come giustamente mi hai fatto notare, tutto è andato a finire nel dimenticatoio.
Ho assistito alla prima parte del Consiglio comunale del 27 novembre u.s. sui problemi della Sepa. Non posso dire che sia stata un'esperienza tranquillizzante per molti motivi. A radice di questo evento ho pensato di indirizzare una lettera aperta al vicesindaco che allego qua di segiuito in versione integrale:
Dispiace segnalare l'ennessimo caso di bracconaggio a Procida che non ci fa certo fare bella figura ne annoverare tra i paesi più civili... Barbagianni ferito da colpo di fucile a Procida Nel tardo pomeriggio di lunedì 26 novembre a Procida, in località “Ciraccio”, un Barbagianni adulto (Tyto alba) è stato ferito da una fucilata sparata da un bracconiere. Per fortuna l’inconfondibile rapace notturno, nidificante sedentario sulle nostre isole, è stato prontamente soccorso da brave persone residenti in zona che gli hanno anche garantito del cibo e un sicuro riparo per la notte.
Apprendiamo di un blitz anticaccia a Vivara. Vivara purtroppo è da sempre presa di mira da cacciatori e bracconieri (cosi si chiamano quelli che praticano la caccia fuori dalle regole) Sul sito isola di vivara trovate l'articolo completo a questo indirizzo .
Beccaccia colpisce cacciatore
da Davide Zeccolella Stanca di essere braccatta e di ricevere fucilate, una beccaccia ("regina" del bosco) ad Ischia ha deciso di suonarle di santa ragione al primo sparabotte in mimetica che ha trovato nel bosco...tutto il racconto nell'articolo che ci invia Luigi di Meglio da Ischia.