Procidaniuse è il nostro nuovo tentativo di dare voce a quanti a Procida e su Procida hanno qualcosa da dire. ... continua
La Touche a Procida
Come promesso sabato 10 Maggio p.v.avremo a Procida l'economista e filosofo francese Serge La Touche, specialista dei rapporti economici e culturali Nord- Sud ed autore di numerose opere tra cui: “La scommessa della decrescita” Ed. Feltrinelli 2007 ; “Breve trattato sulla decrescita serena”(Bollati Boringhieri 2008). Alleghiamo l'invito in formato pdf , comunque, per i più frettolosi, anticipiamo che La Touche incontrerà sabato mattina (ore 10.30 ) gli studenti delle scuole superiori nell'aula magna dell'istituto F. Caracciolo e alle 18 parteciperà al Convegno studi “Una decrescita felice” nella Sala consiliare del Comune di Procida con l'intervento di Pietro Greco - Giornalista scientifico e scrittore
Rifiuti: Trasmissione de LA7
Il giorno 5 maggio sul canale LA7 c'è stata una interessantissima trasmissione sui rifiuti in Campania. Erano presenti in studio numerosi autorevoli addetti ai lavori e si è parlato anche di inceneritori ed inquinamento. Non mi è stato possibile vedere la trasmissione ma sono riuscito a trovare la registrazione (solo la parte filmata, non gli interventi instudio purtroppo!) nel sito de LA7 a questo indirizzo. La trasmisione e divisa in due parti ed è un po lunga ma vale assolutamente la pena di vederlo. Vi consiglio inoltre vivamente l'articolo di Stefano Montanari all'indomani della trasmissione.
Trasporti: aumenta il biglietto
Riceviamo da Guglielmo Taliercio:
Trasporti Marittimi: Aumenta il costo del biglietto, mancano i posti per l’imbarco. I ponti del 25 aprile e 1 maggio hanno riservato delle “belle” sorprese ai procidani. Il delegato ai trasporti, Cap. Pasquale Sabia, richiede una maggior attenzione da parte della Regione Campania.
Volevo segnalarvi il blog del mio caro amico Antonio Ambrosino (ambro): il blog si chiama Ambrosiadi e, come dice la sua intestazione, racconta stati d'animo e riflessioni in chiave "sudista" Eccovi dunque il link
Rifiuti: opuscolo dei ragazzi
Chi dice che i ragazzi non hanno voglia di niente? Abbiamo ricevuto con molta gioia dai ragazzi della seconda C , scuola media Capraro un opuscolo molto ben fatto sulla raccolta differenziata accompagnato da queste righe: Gentile p.c., siamo i ragazzi della classe 2°C della scuola media A.Capraro. Finalmente abbiamo concluso il lavoro relativo alla raccolta differenziata e saremmo lieti se lo pubblicasse nel suo sito. Grazie e buon lavoro. Eccovi dunque l'opuscolo in formato pdf
lettera dalle Hawai
Aniello Esposito, un procidano lontano che in questo momento è con Tadzio (mio figlio) e "Mazzella" su una nave della Carnival nelle Hawai ci ha mandato queste foto accompagnate dalla lettera qui sotto. Caro Aniello, vorrei essere ottimista come te ma purtroppo la situazione in italia anche dal punto di vista della normativa e di una complessità esasperante e, senza togliere le responsabiltà degli amministratori ti assicuro, per averlo toccato con mano, che anche i comuni più vituosi fanno fatica a mantenersi a galla. Eccovi comunque la lettera e le foto del chief enginer Aniello Esposito:
Il 23 Aprile u.s. era previsto un convegno dal titolo La gestione dei rifiuti nelle isole partenopee che purtroppo non ha avuto luogo. Per questa occasione l'amico Franco Cerase aveva pervisto un intervento che ritengo molto illuminante sulla questione rifiuti e che quindi, anche se fuori contesto, vi propongo. ********************************************************* Il mio intervento almeno in apparenza esula dall’argomento del dibattito e vuole affrontare in modo più generale la problematica per rientrare poi nell’argomento avendo creato le premesse perché le proposte di soluzioni possano essere comprese. Vi chiedo un minimo di paziente attenzione anche se il discorso vi dovesse sembrare inizialmente fumoso.
I giorni 2, 5 e 7 Maggio 2008 I.I.S.S. “F. Caracciolo – G. da Procida “ in collaborazione con la S.M.S. “A. Capraro” ed il C.D. “V. Scialoja” grazie al contributo della Amministrazione Provinciale di Napoli e con il patrocinio del Comune di Procida, si terrà la manifestazione PROCIDA MUSICA. Per gli interessati abbiamo pubblicato qui la locandina della manifestazione
Gių le mani dall'acqua!!!
RACCOLTA FIRME CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA
L’acqua potabile della Campania rischia di diventare proprietà privata. Eni AcquaCampania, l’azienda che fornisce l’acqua nelle province di Napoli e Caserta, sta per essere acquistata da una triade societaria controllata dagli azionisti di minoranza: Caltagirone, la multinazionale Veolia e l’onnipresente Impregilo.
Davide Zeccolella, attivista della Lipu e mio buon amico, è stato vittima nei giorni scorsi di un vile atto intimidatorio. A radice di questo, Davide ha scritto una lettera aperta, pubblicata nei giorni scorsi anche dal giornale Il golfo, che volentieri pubblichiamo:
Lettera aperta ai cacciatori dell’Isola di Procida Egregio Presidente della Sezione Federcaccia di Procida, scrivo a Lei questa lettera in quanto rappresentante del gruppo di cittadini procidani ai quali lo Stato ha concesso di svolgere l’attività venatoria su una parte del territorio nazionale, con tutti i diritti, doveri e vincoli che la legge nazionale 157\92 e la legge regionale 8\96 prescrivono.
Il caro amico Antonio Ambrosino (ambro) con cui condivido remoti trascorsi musicali (complesso The skeleton) mi segnala questo bel video di PianOrquestra, un gruppo che, come dice il nome usa il piano come fosse una intera sezione orchestrale, che volentieri vi sottopongo: